News CISCC
-
Corso per Educatore Cinofilo / Tecnico Sportivo di Base
Diventa Protagonista della tua Passione!!!...
-
Classifica Gara Rally Obedience 16/11/2014
...
-
Finale Campionato Rally Obedience CISCC
Finale del Campionato di Rally Obedience CISCC...
Tutte le news
Chi Siamo
Il Centro Italiano Sport e Cultura Cinofila ha lo scopo di promuovere attività sportive e culturali di Cinofilia attraverso un'intensa attività didattica e associativa.
Siamo una Sicietà Sportiva Dilettantistica senza scopo di lucro.
L'idea di creare il "CISCC Srl SSD" nasce da un lungo percorso all’interno della Cinofilia, come Educatori, Rieducatori, Atleti con il proprio cane e Responsabili di un Centro Cinofilo (Associazione Sportiva Dilettantistica).
L'esperienza maturata nel campo della cinofilia ci avvicina e ci rende sensibile alle esigenze di quanti come noi lavorano in questo settore.
Siamo affiliati all'ACSI - Settore Sportivo Nazionale Cinofilia.
L'ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani), Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
L'ACSI è una associazione che opera su tutto il territorio nazionale, costituita nel 1960 con più di 50 anni di attività nel settore della promozione sportiva, nella promozione sociale, culturale e del tempo libero.
Possono entrare a far parte del nostro circuito tutte le ASD di Cinofilia. Ognuna di esse, pur conservando la propria identità, si impegna a condividere gli stessi nostri obietttivi, che possono riassumersi in una cinofilia di qualità.
Il nostro scopo è di assistere le realtà del mondo sportivo e culturale della cinofilia che mirano a promuovere attività di crescita e che come noi credono che la cinofilia possa e debba rappresentare un evento dal grande contenuto culturale.
Con passione, serietà e impegno coordiniamo l'azione dei nostri affiliati, cercando di stimolarne l'attività e i loro progetti con un continuo e assiduo feedback.
L'attività sportiva che promuoviamo va al di là della mera performance.
L'attività sportiva cinofila che promuoviamo vuole creare competenza mentale ed emotiva nel cane e migliorare la relazione del binomio (cane e proprietario).
La cultura cinofila che diffondiamo mira ad accrescere l'attenzione verso i bisogni, le emozioni e le motivazioni del cane e ad insegnare i benefici che il cane apporta nella società.
Barbara
Barbara Schettino, Istruttore del Campo Scuola Cani GrizzlyLand, ha conseguito il “Master in Istruzione Cinofila” all’Università di Pisa Dipartimento di Scienze Fisiologiche - “Sezione di Fisiologia ed Etologia Veterinaria”.
Educatore e Istruttore Cinofilo CISCC (CISCC : Centro Italiano Sport e Cultura Cinofila iscritto al registro del CONI) del Campo Scuola Cani GrizzlyLand.
Ho sempre avuto cani, sin da bambina… All’età di 15 anni svolgevo attività di volontariato nel rifugio per cani del mio paese. Ho iniziato come autodidatta finché non ho trovato Grizzly. Era un cane “difficile”… Nel 2004 ho sentito l’esigenza di studiare la comunicazione dei cani e ho frequentato un corso per Educatore Cinofilo.
Negli anni successivi ho conseguito diverse qualifiche di specializzazione:
- Istruttore di "Prove Naturali Classe debuttanti"
seguendo il Programma di Formazione tenuto dall'Istruttore Inki Sjösten - Istruttore di “Agility Agonistica”
Relatore: Carlo Marzoli - Istruttore di “Obedience Agonistica Classe Predebuttanti, Debuttanti e Classe 1”
Relatore: Carlo Marzoli - Istruttore Abilità Motorie Consapevoli CISCC / ACSI
- Istruttore Insieme in Città (Programma di Educazione Cinofila Urbana) CISCC
- Istruttore Rally Obedience CISCC / ACSI
- Istruttore Dog-Dance CISCC / ACSI
- Giudice Rally Obedience CISCC / ACSI
Ho seguito vari Seminari, Stage e Workshop di approfondimento, tra cui:
- Corso di “Clicker Training”
Relatore: Carlo Marzoli - Corso introduttivo di “Tellington TTouch”
Relatore: Anne Bigi Schuster - Corso introduttivo di “Disc Dog e Freestyle”
Relatore: Carlo Marzoli - Corso di “Obedience”
Relatore: Anna Maria Cini - “Aggressività del cane: cause, diagnosi, trattamento e prevenzione”
Presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa “ETOVET”
Relatore: Dr. Jaume Fatjò - “Comunicazione Canina e sull’Aggressività”
Workshop Teorico-Pratico
Relatore: Mrs. Angela Stockdale - “Aggressività Canina”
Stage Teorico-Pratico
Relatore: Carlo Marzoli - Corso I° e II° livello “Do As I Do”
Relatore: Claudia Fugazza
- Stage di Dog Dance
Relatore: Polina Il'ina
Relatore: Attila Szukalek
- Stage di Agility:
Relatore: Irma Bertolini
Relatore: Marco Giavoni
Relatore: Francesca Miletto
Relatore: Gianni Orlandi
Risultati Sportivi
Barbara e Fleur di Casa Saronni:
2012 - 1° Posto Rally Obedience L2 Dog Olimpiadi
Barbara e Zoran del Mulino Prudenza:
2014 - 2° posto Gara di Obedience Classe 1
Giudice - Anaela Tuzzi
- 2° posto Gara di Dog Dance Freestyle 1
Giudice - Attila Szukalek
2015 - 4° posto Swiss Open DOG Dance Freestyle 1
Giudici - Petra Funk, Cristine Szakancoz, Claudia Moser, Manuela Galka, Doris Mensch, Sonja Scheurer, Melanie Felix
2016 - 1° posto Italia Open DOG Dance Freestyle 1
Giudici - Petra Funk, Cristine Szakancoz, Carmen Heritier, Daniela Siskova, Franca Muggiana
2016 - 1° posto Swiss Open DOG Dance Freestyle 2
Giudici - Attila Szkukalek, Petra Funk, Cristine Szakancoz, Carmen Heritier
2016 - 1° posto German Open DOG Dance Freestyle 2
Giudici - Petra Funk, Cristine Szakancoz, Carmen Heritier, Daniela Siskova, Chiara Meccoli
2017 - 1° posto Italia Open DOG Dance Freestyle 3
Giudici - Cristine Szakancoz, Claudia Moser, Carmen Heritier, Franca Muggiana, Lusy Imbergerova
2017 - Campione Italiano CSEN DOG DANCE Freestyle 3
2017 - Qualificazione per gli OEC (The Open European Championship) DOG DANCE (BALEN - Belgio)
2017 - Semifinalista ai Mondiali di Dog Dance (Dog World Show) Leipzig - Germania
Ho partecipato come relatore in qualità di Educatore Cinofilo al Primo Corso Formativo per proprietari di cani “Il Patentino” (uno strumento per conoscere, capire e vivere meglio con il proprio cane) presso il Bioparco di Roma il 26 e 27 Marzo 2011.
Ho gestito per due anni, insieme a Roberto Tedeschi, le Giornate di Educazione Cinofila, incontri formativi organizzati dal Comune di Bracciano.
Nel 2016 ho partecipato con Zoran al "GAME FAIR di Grosseto" presentando la routine di Dog Dance "Spiderman".
Mi occupo di Educazione, Rieducazione, Rally Obedience, Obedience, Abilità Motorie Consapevoli "AMC", Ricerca Sportiva, Dog Dance, Agility e Clicker Training.
Insegno alla Scuola di Formazione "CISCC Srl SSD" al Campo Scuola Cani Grizzlyland dal 2015 e mi occupo del percorso formativo dei Tecnici, Educatori e Istruttori Cinofili.
Attualmente sono il Responsabile della Formazione per ACSI - Settore Sportivo Nazionale Cinofilia, settore di Cinofilia dell'ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani) Ente di promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
Roberto
Roberto Tedeschi
- Educatore Cinofilo CISCC / ACSI
- Istruttore Cinofilo CISCC / ACSI
- Tecnico Abilità Motorie Consapevoli CISCC / ACSI
- Tecnico Rally Obedience CISCC / ACSI
- Tecnico Insieme in Città (Programma di Educazione Cinofila Urbana) CISCC / ACSI
- Tecnico Agility CISCC / ACSI
Ho seguito vari Seminari, Stage e Workshop di approfondimento, tra cui:
- Corso introduttivo di “Tellington TTouch”
Relatore: Anne Bigi Schuster - Stage Teorico-Pratico “Aggressività Canina”
Relatore: Carlo Marzoli - Corso I° e II° livello “Do As I Do”
Relatore: Claudia Fugazza - Seminario - S.M.A.F. E PROBLEMI COMPORTAMENTALI DEL CANE
(SMAF Signal Meaning And Form)
Relatore: Roger Abrantes - Seminario – Interazione tra Medico Veterinario Comportamentalista e Istruttore
Cinofilo nella Terapia delle Patologie Comportamentali
Relatore: Raimondo Colangeli
- Corso istruttori di Agility Dog
Relatore: Carlo Marzoli
Ho gestito per due anni, insieme a Barbara Schettino, le Giornate di Educazione Cinofila, incontri formativi organizzati dal Comune di Bracciano.
Mi interesso di Dog Trekking e Nose Working (Discriminazione Olfattiva di sostanze, Ricerca Oggetti, Ricerca Persone).
Insegno Abilità Motorie Consapevoli, Dog Trekking, Agility ed altre attività presso la Scuola di Formazione per Educatori Cinofili e Istruttori Cinofili del Centro Italiano Sport e Cultura Cinofila.
Ho partecipato alla manifestazione "Caninando" nel 2015 e 2016 a Terni organizzando una giornata dimostrativa delle attività Cinofile con Educatori Cinofili e Istruttori Cinofili ACSI, in qualità di Coordinatore Nazionale ACSI Cinofilia.
Attualmente sono il Coordinatore Nazionale ACSI - Settore Sportivo Nazionale Cinofilia, settore di Cinofilia dell'ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani) Ente di promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
Grizzly
(Fantasia di Cane da Pastore Belga)L'idea del Campo Scuola Cani Grizzlyland nasce da lui, dall'adozione di un cane "difficile".
I metodi tradizionali, le leggende riguardanti le tecniche educative tramandate da sempre, con lui non avevano effetto. Ecco allora l'esigenza di fermarsi e capire come "comunicare" rispettando la sua natura di cane. Il lavoro con Grizzly non è ancora finito, ma ogni giorno che passa è ricco di emozioni.
Sugar
(Fantasia di Cane da Pastore Belga)La nostra Sugar è un vero e proprio cane istruttore. La sua dolcezza si combina bene con una sana dose di determinazione necessaria nelle classi di comunicazione. Insegna a molti suoi simili una comunicazione corretta.
Wolf
(Fantasia di Cane da Pastore Belga)Grazie a lui tantissimi cani imparano a comunicare nel modo giusto. Il nostro Wolf ci aiuta nelle classi di socializzazione e nelle classi di comunicazione. Wolf è il nostro primo cane scuola, o cane spalla, possiede una attitudine alla comunicazione intraspecifica (tra cani). Ha lavorato e lavora con cani con problemi di aggressività o di paura interspecifica.
Fiili G di Casa Saronni detta “Fleur”
(Cane da Pastore Belga Groenendael)Nonostante la sua iniziale diffidenza, si è fidata di noi. Gli sguardi carichi di dolcezza e di amore che ogni giorno ci rivolge rappresentano una vera e propria carica di energia. Fleur è brava in Obedience, Rally Obedience, ha attitudine per la ricerca oggetti. Affianca quotidianamente Barbara nei suoi lavori è ha partecipato alle dimostrazioni pratiche in diversi eventi, tra cui le domeniche cinofile organizzate dal Comune di Bracciano e al Primo Corso Formativo per proprietari di cani “Il Patentino” (uno strumento per conoscere, capire e vivere meglio con il proprio cane) presso il Bioparco di Roma il 26 e 27 Marzo 2011. Fleur ha conseguito con Barbara l’attestato di Insieme in Città (Programma di Educazione Cinofila Urbana).
Teti detta “Tata”
(Cane da Pastore Tedesco)Tata insegna comunicazione canina agli allievi della nostra Scuola di Formazione per Educatori e Istruttori Cinofili.
E’ un cane regolatore. Grazie alla sua grande competenza sociale, insegna ai cani i comportamenti corretti.
Jodie
(Cane da Pastore Tedesco)Jodie insegna agli allievi della nostra Scuola di Formazione per Educatori e Istruttori Cinofili l’importanza della comunicazione non verbale nel linguaggio tra uomo e cane. La sua prosocialità la rende un ottimo cane scuola.
Barty
(Fantasia di American Staffordshire Terrier/Pittbull)Il nostro Barty proviene dal Canile Comunale della Muratella di Roma. Insegna agli allievi della nostra Scuola di Formazione per Educatori e Istruttori Cinofili. Ci affianca nella parte pratica delle nostre lezioni, grazie a lui, insegniamo agli allievi come una gestualità corretta induce il cane alla calma e alla concentrazione.
Happy
(Fantasia di Cane da Pastore Tedesco/Cane da Pastore Maremmano)Insegna agli allievi della nostra Scuola di Formazione per Educatori e Istruttori Cinofili. Specializzata nel Clicker Training e nelle Attività Olfattive come: la Discriminazione Olfattiva di sostanze, la Ricerca Persone etc. …
Scoprire nuovi itinerari con Roberto, itinerari da utilizzare per il Dog-Trekking e le Prove Naturali, lavorare con il suo partner umano in contesti naturali, la rende serena e gioiosa. Happy ha conseguito con Robertol’attestato di Insieme in Città (Programma di Educazione Cinofila Urbana).
FullPower Betsy detta “Betsy”
(Cane da Pastore Belga Malinois)Insegna ai cani l'autocontrollo e le regole della comunicazione canina attraverso un gioco dinamico, ma sempre corretto. La sua esuberanza si sposa alla sua grande dolcezza.
Jewel
(Lagotto Romagnolo)La sensazione è che ci sia sempre stata a riempire di sorrisi le nostre giornate con la gioia, la vivacità e la tenerezza che la contraddistinguono. Cosa farà da grande? … Insegnerà nella nostra Scuola di Formazione per Educatori e Istruttori Cinofili e affiancherà Roberto nella sue attività di Istruttore Cinofilo.
Zoran del Mulino Prudenza
(Border Collie)
Zoran è il partner di Barbara nello Sport.
E’ in Classe 2 di Obedience e di Dog Dance.
Si esibisce con Barbara nelle Gare Internazionali di Dog Dance.
Nel 2015 ha conquistato il 4 posto in Classe 1 in Svizzera alla “Swiss Open “(Gara Internazionale di Dog Dance che si è tenuta a St Gallen)
Ha un carattere docile ed è ineguagliabile per simpatia e dolcezza quando interpreta i Tricks che gli vengono insegnati.
George
(Fantasia di Razza Beagle)
George è un partner insostituibile nelle Classi di Socializzazione. Riesce a rasserenare i cani più timidi ed è formidabile nel ridimensionare con il suo atteggiamento pacifico quelli che manifestano una grande volontà di controllo.
Now I'm here BC Aus Der Alten Noris
detta "Prinzessin"
(Border Collie)
E' l'ultima arrivata ....
E' un misto di dolcezza e forza.
Dimostra una grande propensione al lavoro.
Grizzly, Sugar, Wolf, Filli G di casa Saronni detta “Fleur”, Teti detta “Tata”, Jodie, Barty, Happy, FullPower Betsy detta “Betsy”, Jewel, Zoran del Mulino Prudenza, George, Now I'm here BC Aus Der Alten Noris detta "Prinzessin"...
..Vi abbiamo presentato i Cani Scuola, le loro attività all’interno del Centro Italiano Sport e Cultura Cinofila...
... ma per noi sono soprattutto i compagni di una vita e la nostra famiglia.
Barbara e Roberto