News CISCC
-
Corso per Educatore Cinofilo / Tecnico Sportivo di Base
Diventa Protagonista della tua Passione!!!...
-
Classifica Gara Rally Obedience 16/11/2014
...
-
Finale Campionato Rally Obedience CISCC
Finale del Campionato di Rally Obedience CISCC...
Tutte le news
News CISCC
Corso di Formazione per Educatore Cinofilo e Tecnico Sportivo di Base CISCC
“Corso di Formazione per Educatore Cinofilo e Tecnico Sportivo di Base CISCC”
Il Corso è organizzato dal CISCC (Centro Italiano Sport e Cultura Cinofila), affiliato al CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali, Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, affiliato alla EFCS (European Federation for Company Sport)
L’ Educatore Cinofilo e Tecnico Sportivo di base si occupa dell’educazione del cane, lavorando a stretto contatto con il proprietario. Gli interventi dell’Educatore mirano ad accrescere le abilità fisiche e mentali del cane e a migliorare la relazione tra il proprietario e il suo partner a 4 zampe , aumentando le attività condivise tra i due.
Certificazioni e Riconoscimenti dell’Educatore Cinofilo diplomato:
Diploma di Educatore Cinofilo (certificato a livello federativo)
Dove si svolge:
Presso: “ASD Campo Scuola Cani GrizzlyLand” Largo Casali Pierotti, 1 - Località Montevirginio 00060 - Canale Monterano (Rm)
Per info: 335 6849105335 6849105 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attraverso questo Corso potrai diventare un Tecnico della Cinofilia. L'educazione cinofila rappresenta un settore in grande crescita con molti sbocchi lavorativi. La maggior parte delle famiglie italiane, infatti, possiede un cane e sempre di più si sente l’esigenza di saper comunicare nel modo giusto con l’amico a quattro zampe e di indirizzarlo verso delle attività sportive che incrementino la relazione.
Il Corso è equamente suddiviso tra pratica e teoria. Il Corso si sviluppa in Moduli, ciascuno svolto nel week-end, in prove pratiche e verifiche degli argomenti studiati, svolti nel week-end e nei giorni feriali, che verranno regolarmente organizzati e comunicati durante tutto il periodo del Corso. Per ricevere il Diploma è necessario aver conseguito e superato sia l’esame teorico che l’esame pratico.
Il Corso è comprensivo del Tirocinio (le cosiddette "Prove Pratiche" : sperimentazione degli esercizi e verifica degli argomenti trattati) e di un workshop sulla gestione fiscale e sulla normativa riguardante la figura professionale dell'Educatore Cinofilo.
Alcuni buoni motivi per iscriversi
al Corso di formazione per Educatore Cinofilo e Tecnico Sportivo di Base CISCC:
A) Il Corso si svolge all’interno di un Centro Cinofilo, “ASD Campo Scuola Cani GrizzlyLand” , che opera da vari anni nel campo della cinofilia, sia pedagogica che sportiva. Questo è un fattore decisamente importante. Gli allievi, infatti, hanno la possibilità di confrontarsi immediatamente con gli aspetti pratici della loro futura attività. Il primo Modulo, ad esempio, è totalmente pratico e verte sulla lettura del linguaggio dei cani, elemento essenziale per l’Educatore Cinofilo. Alcune lezioni, inoltre, verranno svolte in ambito urbano con dei veri proprietari.
B) Viene data la possibilità di sviluppare il Tirocinio (compreso nel prezzo) immediatamente, concordando le date con gli Istruttori. In questo modo l’allievo sviluppa ulteriore pratica e sicurezza.
C) L’allievo lavora con i cani del “ASD Campo Scuola Cani GrizzlyLand” . Ha la possibilità, in questo modo, di arricchire il suo bagaglio esperienziale, confrontandosi con tipologie caratteriali e attitudini diverse. Spesso chi si iscrive ci dice: "Ma i cani della Scuola sanno già fare tutto!" E noi rispondiamo che è vero, ma che, come in ogni settore, anche in quello della cinofilia si impara affidandosi ad un docente che insegna, dopodiché si prova ad insegnare a cani alle prime armi. Sono proprio i cani della Scuola i veri Istruttori !
D) Il metodo didattico utilizzato adotta una formula che è risultata vincente. L'allievo, durante tutti i mesi del Corso, si "immerge" nelle materie trattate e svolge la pratica attraverso una vera e propria full immersion. Viene data la possibilità di ripetere continuamente gli esercizi pratici spiegati e dimostrati, viene corretta la postura e migliorata la comunicazione e l'approccio dell'allievo nei confronti dei cani.
E) Dopo aver superato l’Esame, il CISCC continua a seguire l’allievo, aiutandolo a realizzare le proprie passioni..
Inizio Corso: 24/05/2014
Fine Corso: 09/08/2014
ESAME: 13/09/2014